
Il progetto LIFE MEDWOLF (Migliori pratiche per la conservazione del lupo in aree di tipo mediterraneo – LIFE11NAT/IT/069) è stato svolto in Italia (in provincia di Grosseto) e Portogallo (nei distretti di Guarda e Castelo Branco) da settembre 2012 a novembre 2017. Il progetto ha coinvolto nei due paesi le organizzazioni agricole e ambientaliste, istituzioni e centri di ricerca in uno sforzo di collaborazione costruttiva per cercare soluzioni che potessero mitigare l’impatto del lupo sulle piccole realtà di aziende agrozootecniche.
Sono stati sviluppati una serie di interventi, che vanno dall’analisi delle situazioni per quanto riguarda i danni, l’affidamento dei cani e la costruzione di ricoveri notturni per il bestiame al pascolo, fino all’organizzazione di incontri tecnici nazionali e internazionali per aumentare le conoscenze sullo stato dell’arte in materia di prevenzione dagli attacchi dei predatori al bestiame domestico.
Si sono tenuti molti incontri con le comunità locali, e si è valutata l’efficacia e il costo delle misure di prevenzione. Si è inoltre prodotta una stima affidabile della presenza e consistenza del lupo nelle due aree di progetto. Gli sforzi messi in campo per aumentare le competenze tecniche delle parti interessate sono stati fondamentali, insieme alle visite tra allevatori nei due paesi, che hanno condiviso problemi e soluzioni. La partecipazione attiva di settori diversi, che hanno collaborato per trovare soluzioni è stata una sfida particolarmente difficile, ma che ha permesso l’instaurazione di processi collaborativi ancora in atto.
Per saperne di più sul progetto visita il sito web www.medwolf.eu