
WOLFNExT – INDAGINE SUL LUPO NEL P.N. GARGANO
Nell’ambito del progetto WOLFNExT I parchi a sistema per il futuro del lupo in Italia, finanziato dal MASE a seguito dell’emanazione della Direttiva Biodiversità, il Parco Nazionale del Gargano ha affidato all’Istituto di Ecologia Applicata di Roma l’indagine sulla popolazione di lupo.
Le attività di monitoraggio sono state svolte da maggio 2023 ad aprile 2024, con le seguenti finalità principali:
- Monitoraggio della popolazione di lupo del Parco Nazionale con metodi indiretti.
- Caratterizzazione genetica della popolazione di lupo del Parco Nazionale e del fenomeno dell’ibridazione lupoxcane.
- Analisi del fenomeno di predazioni sul bestiame domestico, con sopralluoghi per analisi della vulnerabilità̀ aziendale e valutazione sistemi preventivi.
Il piano di lavoro elaborato è stato finalizzato al conseguimento di questi obiettivi:
- Obiettivo 1: Stima del numero minimo di branchi presenti nel parco.
- ricerca dei segni di presenza riferibili alla specie su percorsi prestabiliti;
- foto-video trappolaggio (camera trapping).
- Obiettivo 2: Stima empirica della percentuale di ibridazione dai campioni raccolti e sottoposti ad analisi genetiche.
- raccolta di campioni organici dagli escrementi rinvenuti durante la ricerca di segni di presenza.
- Obiettivo 3: Indagine quali-quantitativa dell’impatto del lupo sulle attività zootecniche:
- analisi sui dati pregressi riguardanti le predazioni e le attività zootecniche che verranno messi a disposizione dall’Ente Parco.
Le attività di campo hanno contemplato:
- raccolta sistematica di campioni biologici da sottoporre a successive analisi genetiche (Laboratorio dell’Area di Genetica della Conservazione dell’ISPRA);
- valutazione visiva dei residui indigesti negli escrementi;
- monitoraggio tramite foto-video trappolaggio e ululato indotto (wolf-howling);
- sopralluogo in aziende zootecniche specificatamente individuate per la valutazione delle strategie anti-predatorie applicate e dei sistemi di prevenzione presenti.
Oltre alle attività di campo sono state portate avanti azioni di formazione ed informazione per i CC.FF. del Reparto Parco.
Per maggiori informazioni:
Ciuti F., Lucchesi M., Di Pascasio A., Salvatori V., 2024 – Monitoraggio del lupo (Canis lupus italicus) nel Parco Nazionale del Gargano. Relazione conclusiva 2023-24.