HORIZON CO-CREATING COEXISTENCE: “ADVANCING POLICIES, PRACTICES AND STAKEHOLDER ENGAGEMENT FOR INTEGRATING WILDLIFE AND LIVESTOCK INTO SUSTAINABLE MULTI-FUNCTIONAL LANDSCAPES IN EUROPE”

L’obiettivo principale del progetto è lavorare insieme con le varie parti per cercare di costruire una comprensione condivisa di ciò che sta succedendo, e per esaminare quali misure possono essere usate in diversi contesti.

Il processo coprirà

(a) la relazione tra pratiche di allevamento del bestiame e danni causati dalla fauna selvatica, (b) modi per integrare la gestione della fauna selvatica e la gestione pastorale,

(c) percezioni e valori che diverse parti interessate hanno sull’interfaccia tra pastoralismo e fauna selvatica,

(d) esperienza con diverse strutture di governance,

(e) il potenziale di nuove e emergenti tecnologie sia nella gestione della fauna selvatica sia nella gestione e monitoraggio pastorale,

(f) un’analisi costi-benefici di diversi scenari per la gestione pastorale e della fauna selvatica.

L’obiettivo del progetto è raccogliere dati quantitativi da almeno 1.000 pastori/allevatori di bestiame, 1.000 cacciatori e 1.000 proprietari terrieri e raccogliere dati qualitativi da centinaia di altre parti interessate nei 12 paesi partecipanti.

I risultati saranno raccolti e integrati in una tabella di marcia che suggerirà come coesistere con i predatori e contribuiranno a ridurre i conflitti e a garantire la coesistenza tra allevatori, agricoltori, cacciatori e proprietari terrieri e la fauna selvatica.

 

Sito di progetto

https://cocoproject.eu/

Maggiori informazioni

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/how-to-participate/org-details/889965689/project/101181958/program/43108390/details

https://lechtalps.com/wp-content/uploads/2023/09/2-Ein-transformativer-Ansatz-zur-Mediation-von-Umweltkonflikten.pdf